Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Richiesta info
I.I.S. I.I.S. "Federico Flora" - Pordenone
  • Home
  • Istituto
    • LA STORIA
    • Dove siamo
    • Dirigente
    • Ringraziamenti
    • Organigramma
      • Staff di dirigenza
      • Funzioni strumentali
      • Commissioni
      • Docenti
      • Personale Amministrativo
      • Personale Tecnico
      • Collaboratori scolastici
      • Piano di lavoro ATA
    • Carta dei servizi
    • Orari di apertura uffici e contatti
    • IBAN e pagamenti informatici
  • Studiare al FLORA
    • Regolamenti di Istituto
    • PTOF-POF-PAI
  • Docenti/ATA
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Modulistica personale ATA/Docente
    • Bacheca sindacale
    • Domande Messa a Disposizione
  • Famiglie e Studenti
    • Orario lezioni
    • Ricevimento docenti
    • Modulistica studenti e famiglie
    • Documenti del 15 maggio
    • Programmi scolastici standard
    • Programmi svolti 2021-22
    • Libri di testo 2022-23
  • News
  • Info
  • PON

Tu sei qui

Home » Orizzonti di Volontariato

Orizzonti di Volontariato

Responsabile del Progetto Goretti Giuliana

 

Il Progetto Orizzonti di Volontariato nasce nell’ a.s. 2012-13 come proposta del Comitato Regionale del Volontariato e viene finanziato dal CSV (Centro Servizi per il Volontariato), ha raggruppato vari interventi inerenti all'ambito di interesse e ha coinvolto alcuni progetti già attivati nella scuola che hanno arricchito l'offerta formativa.

Ha lo scopo di promuovere l'educazione alla solidarietà e all'altruismo, alla responsabilità del vivere civile come indicato nelle competenze attive di cittadinanza europee.

In modo particolare sviluppa la collaborazione, la partecipazione e affina le competenze sociali e civiche per poter progettare e alimentare lo spirito di iniziativa.


Si propone di

  1. condividere esperienze di volontariato
  2. attivare riflessioni sull’importanza di questa attività
  3. promuove la sperimentazione di esperienze dirette in molte associazioni del territorio
  4. fornisce un importante contributo all’interculturalità.

LE NOSTRE INZIATIVE

I ragazzi della 1ATT e 3ATT con i loro insegnanti, hanno redatto delle schede tecniche sui dipinti del Pordenone. Le schede sono state impostate seguendo criteri specifici per chi ha una disabilità visiva e sono state tradotte in linguaggio braille dall’associazione  Unione ciechi di Pordenone.

La classe 3BSS ha  realizzato, con l’aiuto degli operatori e utenti ANFFAS,  corti video sull’inclusività, sviluppando in tutti la partecipazione ad un senso di cittadinanza attiva attraverso storie personali di inserimento sociale.

 

Dall’anno scolastico 2016-2017 si è proposto ai nostri studenti maggiorenni delle classi quarte e quinte, la possibilità di donare il sangue, gli organi e il midollo osseo. 

 

 

Da due anni il nostro Istituto, in collaborazione con la Protezione Civile del centro operativo di Palmanova, ha avviato un team di protezione costituito da allievi dell’Istituto stesso.

 

 

A partire dal 2016-17  “Donacibo”, un gesto promosso dalla Federazione Italiana Banchi di Solidarietà, è la proposta di raccogliere generi alimentari non deperibili per il sostegno delle famiglie bisognose del territorio.

 

Dall’a.s.2013-14 la scuola ha privilegiato un partenariato con l’associazione ANFFAS di Pordenone, in particolar modo con  Anna De Vita (European Programmes Coordinator), realizzando incontri  con i volontari europei, promuovendo il volontariato con Erasmus+ e molte altre attività.

In questi anni operatori dell’associazione "Voce donna" sono intervenuti in classe informando gli studenti sugli stereotipi di genere, aiutandoli a riconoscere i segnali di violenza e ad acquisire strumenti per chiedere e ottenere aiuto.

 

È una proposta di servizio estivo tra una scelta di più di quindici associazioni disposte ad accogliere studenti e a far loro formazione.

 

 

 

"Ho visto giovani là dentro, ero ancora più triste.

C'erano certi un po' matti, uno si credeva Dio.

Tanti stranieri. Mi veniva quasi da piangere,

un sorriso ti fa star meglio, un grazie ancora di più.

Oltre ad aiutare loro ho aiutato molto di più me stessa"

Alle classi terze, quarte e quinte dell’indirizzo Socio Sanitario è stata data l’opportunità, dall’a.s. 2017-18, di partecipare ad una lezione informativa sulle “manovre salvavita pediatriche” dalla CRI di Pordenone.

 

Dal 2012/13 con educatori del MOVI e in accordo con le associazioni di volontariato del territorio, i ragazzi si sono sperimentati sul campo in attività di assistenza ai malati oncologici, di animazione con bimbi  della scuola elementare, di ippoterapia e altro ancora.

 

Form di ricerca

Marzo

  • «
  • »
L M M G V S D
 
 
1
  • "Percorso di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo"-1BSS/1AK/3ASC/1ASC
    01/03/2023 - da 08:15 a 16:00
 
2
  • Viaggi di istruzione a Padova/classi 4ATT/4BTT
    02/03/2023 - da 08:00 a 19:00
 
3
  • "Percorso di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo"-1ATT/1AAU
    03/03/2023 - da 08:15 a 12:15
  • Corso B-LIS -Livello BASE
    03/03/2023 - da 14:00 a 16:00
 
4
  • Conferenza sull'Endometriosi co Biblioteca civica-classi 4ASS/4AAU/4ATT/4BTT/3ASS/3AAU/3ATT/3BTT
    04/03/2023 - da 08:20 a 13:00
 
5
 
6
  • "Percorso di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo"-1BTT/2BTT
    06/03/2023 - da 08:15 a 12:15
  • Incontro con operatrici "VOCE DONNA"/classe 5AAU
    06/03/2023 - da 11:20 a 13:10
 
7
  • "Percorso di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo"-1BK/1ASS-2AAUSS/2BSS
    07/03/2023 - da 09:15 a 13:05
  • Incontro con operatrici "VOCE DONNA"/classe 4CK
    07/03/2023 - da 09:15 a 11:10
  • Incontro con operatrici "VOCE DONNA"/classe 4ASC
    07/03/2023 - da 11:20 a 13:10
  • Corso III Braille
    07/03/2023 - da 14:00 a 16:00
  • Corso A-LIS -Livello BASE
    07/03/2023 - da 14:00 a 16:00
 
8
  • "Percorso di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo"-1BSS/1AK/3ASC/1ASC
    08/03/2023 - da 08:15 a 16:00
 
9
 
10
  • Incontri "Progetto Corpo" classi 1AAU/1BK
    10/03/2023 - da 08:15 a 12:15
  • Corso B-LIS -Livello BASE
    10/03/2023 - da 14:00 a 16:00
 
11
 
12
 
13
  • "Percorso di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo"-1BTT/2BTT
    13/03/2023 - da 08:15 a 12:15
 
14
  • Incontri "Progetto Corpo" classi 1AAU/1BK
    14/03/2023 - da 08:15 a 12:15
  • Corso A-LIS -Livello BASE
    14/03/2023 - da 14:00 a 16:00
 
15
  • Progetto "Keep the Beat" Giornata MASS-TRAINING
    15/03/2023 - da 08:15 a 12:15
 
16
 
17
  • Corso B-LIS -Livello BASE
    17/03/2023 - da 14:00 a 16:00
 
18
 
19
 
20
  • Viaggio di istruzione a Trieste/classi 2ASS/5ASS
    20/03/2023 - da 08:00 a 19:00
  • Incontro con operatrici "VOCE DONNA"/classe 5BTT
    20/03/2023 - da 11:20 a 13:10
 
21
  • "Percorso di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo"-1BTT/2BTT
    21/03/2023 - da 08:15 a 12:15
  • Corso III Braille
    21/03/2023 - da 14:00 a 16:00
  • Corso A-LIS -Livello BASE
    21/03/2023 - da 14:00 a 16:00
 
22
  • Incontro "Progetto Martina" c/o Casa dello Studente classi 3AAU/3ASC/3ATT/3BTT/4ASC
    22/03/2023 - da 08:15 a 11:30
 
23
 
24
  • Corso B-LIS -Livello BASE
    24/03/2023 - da 14:00 a 16:00
 
25
 
26
 
27
 
28
  • Progetto "Affettività e Sessualità"/Consultorio Familiare e Dipartimento prevenzione AsFO-2ASS
    28/03/2023 - da 08:15 a 11:10
  • Classi quinte-Emoteca AVIS (alcuni studenti)
    28/03/2023 - da 08:15 a 12:15
  • "Percorso di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo"-1BTT/2BTT
    28/03/2023 - da 08:15 a 12:15
  • Corso A-LIS -Livello BASE
    28/03/2023 - da 14:00 a 16:00
 
29
 
30
  • Visita guidata a MIRAMARE-TS/classi 2ASC-2ATT-2BTT
    30/03/2023 - da 08:00 a 18:00
 
31
 
 
 

Registro Elettronico

Collegamento al registro elettronico - Spaggiari

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo

Circolari

MaD

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Modulistica personale ATA/Docente
  • Bacheca sindacale
  • Domande Messa a Disposizione

Info e Contatti

  • Via Galileo Ferraris 2 - 33170 - Pordenone
  • Tel.: 0434.231.601
    Fax: 0434.231.607
  • E-mail: pnis00800v@istruzione.it
    PEC: pnis00800v@pec.istruzione.it
  • Facebook: Flora Pordenone
  • Cod. Fisc.: 80009070931
    Codice univoco: istsc_pnis00800v

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti
Conta Visite

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Statistiche Web

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.94 del 14/12/2022 agg.20/12/2022